Cerca

Admin
- 22 apr 2021
Justa - Olio Extra Vergine di Oliva da Monocultivar Justa - Frantoio Di Perna
Justa Olio Extra Vergine di Oliva da Monocultivar Justa Frantoio Di Perna I preziosi doni delle Dolomiti Lucane Nel cuore della Basilicata, incontaminata terra generosa ed autentica, bagnata dai due mari, protetta dai monti, spiccano le imponenti Dolomiti Lucane che avvolgono le dolci colline impreziosite dai secolari ulivi. L’olio d’altura è il frutto di questo paesaggio contrastante, deciso, come le vette che lo circondano. Da varie autoctone coltivate con grande attenzione
78 visualizzazioni0 commenti

Admin
- 6 apr 2021
TERD'ESTE Bucamante 2012 - Cantina del Frignano
TERD'ESTE Bucamante 2012 Rosso Fermo Cantina del Frignano Malbo Gentile 100% 13,5 % “… Intensa cromaticità, profonda, morbidezza visiva, indice glicerico intenso. Note olfattive complesse, eteree: tabacco da pipa, spezie- chiodi di garofano- caffè, in chiusura balsamicità intensa. Impatto gustativo secco, calda morbidezza vellutata, nota tannica ben presente, struttura imponente…” (Antonietta Mazzeo) Nota dell’autore Antonietta Mazzeo L'arte, in tutte le sue forme, è il più
25 visualizzazioni0 commenti

Admin
- 3 apr 2021
SolSera 2019 - Costa Toscana Rosato IGT - Bulichella
SolSera 2019 Costa Toscana Rosato IGT Bulichella Syrah Alcol 13,5 “ … L’aspetto olfattivo di questo rosato, ricorda i tramonti della costa toscana, delicato ed elegante, ampio e complesso, spazia dalla ricchezza salina, a frutti accattivanti e fiori freschi. Ampiamente avvolgete ed accattivante al gusto, fresco, ritorna grintosa la nota salina, accompagnata da controspinta morbida. Grande vino, piacevolezza lunghissima..." (Antonietta Mazzeo) Nota dell’autore Antonietta M
16 visualizzazioni0 commenti

Admin
- 3 apr 2021
FIGURÌN - Spumante Brut Sangiovese Rosé - Pisaurum
FIGURÌN Vino Spumante Brut Metodo Martinotti Sangiovese Rosé Pisaurum Vitigno: Sangiovese 11,5 vol. Figurin, in dialetto locale si usa l'appellativo "figurìn" per indicare un uomo curato ed elegante. “.. ritroviamo nel calice le cure “riservate” alla produzione di questo spumante partendo dalla composizione del terreno di medio impasto, per arrivare a rese controllate e raccolta manuale anticipata. Elegante il colore che ricorda la pesca, piccole e numerose bollicine che sal
18 visualizzazioni0 commenti