Cerca


Admin
- 13 mar 2021
COER Consorzio Olio Extravergine di Oliva Emilia-Romagna
COER Consorzio Olio Extravergine di Oliva Emilia-Romagna Oleoturismo – Formazione – Cultura - Territorio Si è costituito lo scorso 9 febbraio 2021, COER il Consorzio Olio Extravergine di Oliva Emilia-Romagna, per la promozione e la valorizzazione dell'Olio Extravergine di Oliva, dei luoghi di produzione e delle attività di Oleoturismo (Turismo dell’Olio Extravergine di Oliva) dell’Emilia-Romagna . In un momento così particolare, fortemente condizionato dall’emergenza epidemio
34 visualizzazioni0 commenti


Admin
- 13 mar 2021
Medaglia d’oro e d’argento a Mundus Vini per i vini bio di Vigneti Vallorani
Medaglia d’oro e d’argento a Mundus Vini per i vini bio di Vigneti Vallorani Il Marche Igt Rosso Sorlivio 2015 della cantina picena ha conquistato il gradino più alto del podio al prestigioso concorso internazionale, che ha visto in gara oltre 11.000 vini provenienti da tutto il mondo. Importante riconoscimento anche per il Piceno Superiore Doc Konè 2017. Doppio brindisi per la cantina biologica Vigneti Vallorani di Colli di Tronto (Ascoli Piceno), che alla ventottesima edizi
11 visualizzazioni0 commenti

Admin
- 3 mar 2021
E' uscita La Madia Travelfood di gennaio - febbraio 2021
già sfogliabile on-line sul sito www.lamadia.com
1 visualizzazione0 commenti

Admin
- 2 mar 2021
Torrepasso 2017 - Montepulciano d’Abruzzo sottozona Teate - Codice Vino
Torrepasso 2017 Montepulciano D’Abruzzo sottozona Teate Codice Vino Areale Produzione Provincia di Chieti Alcool % Vol 14,5 Uve provenienti da vigneti di 40 anni, con esposizione a sud, su terreni formati da sabbie silicee e argille, con venature calcaree, intercalate da ghiaie. Allevamento pergola Abruzzese Visivamente rubino con evidenti venature violacee, rivelano freschezza e slancio, caratteristiche che ci proiettano nella sua longevità. L’olfatto di frutti di bosco c
92 visualizzazioni0 commenti

Admin
- 2 mar 2021
UBALDO ROSI - Spumante Brut Metodo Classico Riserva Verdicchio DOC - Colonnara
UBALDO ROSI Spumante Brut Metodo Classico Riserva Verdicchio Doc Colonnara 12,5 vol. Nobile spumante metodo classico Riserva, da uve verdicchio, affinamento sui lieviti per 60 mesi. Questo vino porta con merito e rispetto il nome di uno dei primi protagonisti dello spumante marchigiano: Ubaldo Rosi, che già dal 1843 riconobbe e comprese la vocazione del verdicchio alla spumantizzazione. PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE 1997 TERRENO Origine marina, di medio impasto, con punte ele
47 visualizzazioni0 commenti

Admin
- 2 mar 2021
TUFICO 2016 - Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG - Colonnara
TUFICO 2016 Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG Colonnara 100% Verdicchio Vino vivo, luminoso, sprigiona energia pura. Paglierino intenso, con ventaglio olfattivo che spazia da frutta bianca a fiori e, ancora, spezie dolci e pietra focaia. Il gusto è pieno, avvolgente, sensazione di freschezza, sinonimo di slancio e lunghezza in tutta la sua complessità. Pochi Verdicchi mi hanno così entusiasmato, questo Tufico si lascia raccontare e… richiama altre bevute. (Antonietta M
25 visualizzazioni0 commenti

Admin
- 2 mar 2021
Terre Lontane 2020 - IGT Calabria - Librandi
Terre Lontane 2020 IGT Calabria Librandi Uvaggio di Gaglioppo (70%) e Cabernet Franc (30%) Le venature ramate, di grande limpidezza, ricordano i caldi tramonti sul mare. Chiudi gli occhi, e la natura pulita di questa terra, ti avvolge con i suoi profumi di fiori freschi, e ancora, spezie dolci. Il gusto accattivante, avvolgente, morbido e fresco, completa la sua identità territoriale. In chiusura nota di frutta secca fragrante. Ovunque lo degusti, percepisci la Calabria della
16 visualizzazioni0 commenti

Admin
- 2 mar 2021
Montecristo 2015- Suvereto DOCG - Soc. Agr. Bulichella
Montecristo 2015 Suvereto DOCG Bulichella Cabernet, Merlot, Petit Verdot Visivo rubino profondo con sfumature violacee. Intensi frutti rossi, in apertura olfattiva, seguiti da cioccolato fondente, marasca e tabacco dolce, nota vegetale in chiusura. Il gusto ampio, complesso ed elegante, avvolge e coinvolge tutte le papille con morbida eleganza e persistenza, freschezza e nota tannica non invadente, vino armonico pronto da degustare con buona prospettiva di lunga vita. (Antoni
20 visualizzazioni0 commenti