Cerca


La Madia Travelfood - Antonietta Mazzeo
- 26 gen 2019
Cjars: a Bologna i sapori e le suggestioni del Carso
Cjars: a Bologna i sapori e le suggestioni del Carso
di Antonietta Mazzeo “ … La leggenda racconta che in principio il Carso era una terra verde e feconda, piena di prati, boschi e torrenti dalle fresche acque. Un giorno il buon Dio si accorse che, in un angolo della terra, c’era un grosso cumulo di sassi che danneggiava l’agricoltura e incaricò l’Arcangelo Gabriele di raccoglierli e gettarli in mare. Allora l’Arcangelo Gabriele riempì un pesante sacco e si diresse in volo v
6 visualizzazioni0 commenti

La Madia Travelfood - Antonietta Mazzeo
- 25 gen 2019
Al Pifferaio Magico
Al Pifferaio Magico La tradizione emiliana trova una nuova e fresca eleganza
di Antonietta Mazzeo C’era una volta … in via Montanara a Sassuolo (MO) un imponente complesso che qualche anno fa avrebbe potuto essere o abbattuto oppure riqualificato, con un progetto architettonico che ne esaltasse ancora una volta il valore. Che qui ci dovesse essere, come c’è sempre stato, un ristorante punto di riferimento per la zona e per Sassuolo, era ben chiaro alla famiglia Pifferi. Dop
41 visualizzazioni0 commenti


Antonietta Mazzeo
- 25 gen 2019
Donne del Vino Emilia Romagna - Elezione della delegata e della vice-delegata regionale.
Antonietta Mazzeo è stata confermata delegata delle Donne del Vino dell’Emilia Romagna per il triennio 2019-2021. Sarà affiancata dalla vice delegata Alessandra Caroni. Buon lavoro alla delegata alla vice e a tutte le associate!
20 visualizzazioni0 commenti

Antonietta Mazzeo - La Madia Travelfood
- 25 gen 2019
EVO - L’Oro della Puglia
EVO - L’Oro della Puglia La Madia Travelfood n° 334 - gennaio-febbraio 2019 A cura di Antonietta Mazzeo
Tecnico ed Esperto degli Oli d’Oliva Vergini ed Extravergini Distese di olivi scorrono lungo la pianura fino a toccare le sponde del mar Adriatico, chiome argentee, accompagnano lo sguardo in ogni angolo, questa è la Puglia, museo sotto il cielo, testimonianza e patrimonio di una cultura che da millenni scandisce la vita produttiva della regione. L'ulivo, è la pianta simb
10 visualizzazioni0 commenti

La Madia Travelfood
- 25 gen 2019
E' uscita La Madia Travelfood di gen-feb 2019
già sfogliabile on-line sul sito www.lamadia.com
6 visualizzazioni0 commenti


Antonietta Mazzeo
- 21 gen 2019
La Palazzona di Maggio e il ristorante Al Pappagallo
La Palazzona di Maggio e il ristorante Al Pappagallo
La storia di quattro generazioni di viticoltori incontra tradizione del gusto bolognese Palazzona di Maggio ha scelto il ristorante Al Pappagallo, dimora del buon gusto e luogo simbolo della gastronomia bolognese per la presentazione dei suoi vini, che sono stati accompagnati dalla cucina tradizionale e creativa dello Chef Michele Pettinicchio. La tenuta Palazzona di Maggio situata sulle colline di San Pietro di Ozzano Emi
5 visualizzazioni0 commenti