Union Européenne des Gourmets Italia - III Edizione del Mini Convegno Nazionale – 08/11/2025
- Antonietta Mazzeo
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Union Européenne des Gourmets Italia
III° Edizione del Mini Convegno Nazionale – 08/11/2025
Tema principale dell’incontro, ospitato presso il Ristorante Alla Lanterna di Fano, della famiglia Cerioni, l’elezione del nuovo Presidente nazionale per il triennio 2026–2028, che ha visto prevalere all’unanimità Mauro Civai del Consolato di Siena, Firenze, Toscana, a cui vanno i nostri migliori auguri e i più sinceri auspici.
L’evento convivale è iniziato con una degustazione guidata dei vini rosati selezionati da alcuni dei Consolati e presentati da un loro rappresentante:
· Castellare Sbaffi Rosè Brut Millesimato VSQ - Cantina Sbaffi (AN)
· Aurora Marche Rosato IGT VSQ - Cantina Mezzanotte (AN)
· 1840 Lagrein Rosé Alto Adige DOC – H.LUN (BZ)
· Champagne Jean Vesselle Oeil De Perdrix Rosè- Bouzy, Francia
· AJÓ Cagnulari Rosè IGT. Angelozzi S.A. (SS)
· Miraval Rosato Côtes de Provence AOP - Alpi-Costa Azzurra Francia
· Ross Is Tintilia del Molise Rosato DOC – Cantine Salvatore (CB)
Antonietta Mazzeo che ha condotto la degustazione guidata per il Consolato di Bologna del 1840 Lagrein Rosé Alto Adige DOC – H.LUN (BZ), hai poi “fuoriprogramma” condotto anche l’assaggio dell’Olio Extra Vergine di Oliva Monovarietale Carboncella dell’Azienda Biologica Tenuta 100 Torri - Ascoli Piceno (AP), particolarmente gradito da tutti gli astanti.
Al termine di degustazione e assaggi, i privilegiati partecipanti si sono consacrati e Sua Maestà il Brodetto alla Fanese, assoluto protagonista di un menù entusiasmante e allettante
· Entrée di benvenuto
· Come un Fritto Misto all’Italiana
· Brodetto alla Fanese (Ricetta della confraternita del Brodetto) Piatto e tegame con il suo pane
· In ricordo del passato – Tagliolino alla chitarra con il sugo del Brodetto
· Gelato alla Crema con Amarene
· Caffè o Moretta del Pescatore
Vini
· Fiò -Marche rosato IGR – Az. Vigna della Cava – Offagna (AN)
· Verdicchio dei Castelli di Jesi – DOC Classico Superiore – Cantina Villa Bucci – Ostra Vetere (AN)
La cucina della famiglia, la cucina vera
Premiato pochi mesi fa con l’Oscar della Ristorazione di Confcommercio Marche Nord, Flavio Cerioni, 72 anni, “Patron” del locale ha ammaliato e affascinato i favoriti commensali,
preparando in “bellavista”, con l’ausilio di una enorme padella, il Brodetto alla Fanese secondo i dettami della Ricetta della confraternita del Brodetto, descrivendo e condividendo di volta in volta tutti i passaggi della preparazione ed arricchendo la descrizione raccontando curiosità e dotti aneddoti della cucina marchigiana.
Nato il 1° gennaio 1976 per volontà dei fratelli Flavio e Roberto Cerioni insieme ai genitori Ermete Cerioni e Fulvia Albonetti Lo storico ristorante Alla Lanterna, ha celebrato nel 2025 il mezzo secolo di attività, un percorso che ha fatto scuola: dagli arrosti robusti agli inizi fino al cambio di rotta degli anni ’90, quando la cucina si è concentrata sull’eccellenza del pesce dell’Adriatico. Un’ospitalità e una cucina di altri tempi che mette le sue radici in un passato quasi dimenticato, quello della cultura contadina marchigiana, sintetizzata nella filosofia “il mare con i piedi nell’erba”, il pensiero che Flavio, Patron del locale ha trasmesso a tutti i suoi collaboratori e alla sua famiglia.
Alla Lanterna Ristorante Albergo
Strada Statale Adriatica Sud 78 - Località Metaurilia – Fano (PU)
Tel. +39 0721.884748
Chiuso: lunedì; domenica sera





















































